ATTIVITA' DIDATTICA FEDERALE NELLE SCUOLE

17/04/2023

Un reciproco gradito ritrovarsi, per noi Istruttori Ambientali Pesca e per tutto il Corpo Insegnante, il 2 marzo scorso, nel Comprensivo Scolastico di Montagnana e piu' precisamente alla Scuola Massimo D'Azeglio, dove si e' ripetuto, per altre classi non coinvolte nella visita precedente, il percorso Didattico, ormai collaudato ed apprezzato. Lavagna Lim, Lavagna Magnetica e sfida finale in palestra con la Pesca Magnetica, sono le attivita' con le quali si impegnano i ragazzi in un continuo interagire. Stimolare gli scolari ad intervenire con le loro osservazioni, significa mantenere alto l'interesse, creare partecipazione perche' nessuno mai venga escluso dalla discussione. Ad ogni nostra conduzione notiamo grande interesse da parte delle Maestre che non disdegnano di sedere in uno dei banchi della classe e, con tanto di quaderno, ascoltare e prendere appunti su quei concetti ed informazioni che, con toni e parole adeguati, diffondiamo agli allievi : alla fine ci ringraziano per aver contribuito a costruire ed arricchire di contenuti la lezione, sullo stesso argomento, che terranno successivamente.  Un altro dato importantissimo che abbiamo raccolto in questa occasione, riguarda un ragazzino, con ritardo cognitivo, seguito dall'Insegnante di sostegno che ci ha portato a conoscenza del notevole miglioramento funzionale conseguito dallo stesso, dopo la nostra attivita' precedente, notato e confermato dallo Psicologo che lo sta seguendo. Sono questi gli elementi che gratificano l'impegno e la dedizione con cui operano i nostri Istruttori Attilio Degli Agostini, Daniele Nardo, Michele Schiavon, Valerio Albertin, Matteo Galiotto ed Ivan Polo.

Condividi il post:

© Copyrights 2022 - Designed by G.Lab